Richiedi una prima consulenza gratuita

Privacy policy

Newsletter

Il benessere parte dal pavimento pelvico

La fisioterapia pelvica è una disciplina altamente specializzata che mira a migliorare la salute e il benessere di donne e uomini affetti da disfunzioni del pavimento pelvico. Disturbi come incontinenza, dolore pelvico cronico, instabilità lombare e problematiche post-partum possono compromettere profondamente la qualità della vita quotidiana.

Per chi vive a Vicenza, Montecchio Maggiore, Costabissara, Lonigo e Castegnero, è fondamentale sapere che è possibile affidarsi a fisioterapista esperta in trattamenti del pavimento pelvico, capaci di offrire supporto mirato e personalizzato.
Le cliniche in cui lavoro offrono programmi specifici per ogni fase della vita: dalla gravidanza al post-partum, fino alla gestione dell’incontinenza e del dolore pelvico. Di seguito troverai le principali aree di intervento.

Trattamenti per donne in gravidanza

Durante la gravidanza, il corpo femminile affronta enormi cambiamenti strutturali e ormonali. La fisioterapia in gravidanza a Vicenza è uno strumento prezioso per prevenire e trattare disturbi come il mal di schiena, la pubalgia e le tensioni pelviche.

Mal di schiena gravidanza

Perché Prepararsi al Parto con la Fisioterapia?

Il parto è un evento fisicamente impegnativo, e una preparazione mirata può fare la differenza!
Con esercizi specifici e tecniche di consapevolezza, puoi:

  • Migliorare l’elasticità del perineo, riducendo il rischio di lacerazioni.
  • Ottimizzare la posizione del bacino per favorire la discesa del bambino.
  • Imparare tecniche di respirazione e spinta più efficaci e meno traumatiche.

Le nostre sedute di rieducazione pelvica in gravidanza prevedono:

  • Tecniche di rilassamento e respirazione per migliorare il benessere generale.
  • Esercizi posturali per ridurre il dolore lombare.
  • Preparazione del pavimento pelvico al parto, per ridurre il rischio di lacerazioni e incontinenza post-parto.

 

Sia che ti trovi a Montecchio Maggiore, Costabissara, Lonigo o Castegnero, potrai usufruire di un supporto professionale e attento alle esigenze della futura mamma.

Rieducazione post Partum

Rieducazione Post-Partum

Il recupero dopo il parto è una fase cruciale. Il pavimento pelvico, dopo aver sostenuto il peso della gravidanza e affrontato il trauma del parto, può risultare indebolito, provocando sintomi come incontinenza, dolore durante i rapporti o senso di peso.

I nostri programmi di riabilitazione post-partum si rivolgono a mamme residenti non solo a Vicenza, ma anche nelle province limitrofe.

Perché è Importante?

Dopo il parto, il pavimento pelvico può essere indebolito o lesionato, causando:

  • Incontinenza urinaria (sforzi, starnuti, risate).
  • Prolasso (sensazione di peso vaginale).
  • Dolore durante i rapporti (cicatrici, ipertono muscolare).

La rieducazione post-partum è essenziale per:

  • Ripristinare la forza e l’elasticità muscolare.
  • Prevenire problemi a lungo termine (es. prolasso).
  • Ritrovare il benessere fisico e sessuale.

La rieducazione del pavimento pelvico dopo il parto include:

  • Valutazione funzionale muscolare individualizzata.
  • Biofeedback e tecniche manuali.
  • Esercizi di rinforzo per il core e il pavimento pelvico.

 

Affrontare il recupero con il giusto supporto può fare la differenza: il nostro centro è al tuo fianco con i migliori trattamenti per il recupero del pavimento pelvico.

Trattamenti per l’incontinenza?

L’incontinenza urinaria non è un destino inevitabile, ma una condizione trattabile con approcci terapeutici mirati. Colpisce sia donne che uomini, e può manifestarsi con perdite involontarie durante sforzi, tosse o semplicemente con lo stimolo improvviso.

Nel nostro centro offriamo fisioterapia per l’incontinenza, con protocolli studiati per:

  • Migliorare la consapevolezza del pavimento pelvico.
  • Rinforzare la muscolatura tramite esercizi mirati.
  • Integrare tecniche di elettrostimolazione nei casi più complessi.

Grazie ai nostri percorsi di riabilitazione per incontinenza del pavimento pelvico, puoi tornare a una vita attiva e serena, senza imbarazzo né limitazioni.

Terapie per dolore pelvico

Il dolore pelvico cronico o acuto può derivare da molteplici cause: cicatrici post-operatorie, disfunzioni muscolari, aderenze o patologie ginecologiche e urologiche. È spesso una condizione invisibile, ma altamente invalidante.

Presso i nostri ambulatori proponiamo terapie per il dolore pelvico basate su un approccio integrato e personalizzato. Il trattamento può includere:

  • Terapia manuale miofasciale e rilascio trigger point.
  • Tecniche di rilassamento pelvico e respirazione diaframmatica.
  • Educazione alla gestione del dolore.

Ogni paziente viene seguito da una fisioterapista specializzata nel dolore pelvico, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita in modo duraturo.

Dolore Pelvico

Approccio al trattamento del pavimento Pelvico

I metodi dolci e sicuri adottati nel trattamento delle disfunzioni includono varie tecniche mirate a ripristinare l’elasticità e la funzionalità del pavimento pelvico. Tra questi la terapia manuale è utile per ridurre le tensioni muscolari, mentre l’esercizio terapeutico funzionale si concentra sul miglioramento dell’elasticità del pavimento pelvico.
Gli esercizi di stabilizzazione del core sono fondamentali per supportare la postura e la stabilità dell’intera area pelvica.

Adottiamo metodi dolci e sicuri, come:

  • Terapia manuale per ridurre tensioni muscolari
  • Esercizio terapeutico funzionale all’elasticità del pavimento pelvico/li>
  • Esercizi di stabilizzazione del core
  • Biofeedback
  • Elettrostimolazione
  • TENS
  • Neuromodulazione
  • Novafon (terapia a vibrazione)
  • Taping neuromuscolare per sostenere la schiena e il bacino

 

È importante notare che ciascun metodo ha indicazioni specifiche e l’efficacia può variare a seconda del paziente. Un approccio multidisciplinare, che integri vari metodi di trattamento, è spesso raccomandato per massimizzare i risultati. Infine, per mantenere la salute del pavimento pelvico dopo il trattamento, è fondamentale seguire un programma di esercizi regolari e adottare uno stile di vita sano.

Privacy policy

Newsletter

Richiedi una prima consulenza gratuita

Se risiedi a Vicenza, Montecchio Maggiore, Costabissara, Lonigo o Castegnero, e desideri maggiori informazioni sui trattamenti del pavimento pelvico, non esitare a contattarmi.
Sono pronta ad accoglierti in un ambiente riservato e professionale, per offrirti un percorso terapeutico su misura.
 

Prenota ora una consulenza personalizzata e riscopri il piacere di vivere senza disagi.